Predisposizione della sorveglianza sanitaria per lavoratori esposti a rischi specifici

La sorveglianza sanitaria è un obbligo previsto dalla legge per tutelare la salute dei lavoratori esposti a rischi specifici sul luogo di lavoro. Questa pratica consiste nel monitoraggio periodico dello stato di salute dei dipendenti, al fine di individuare precocemente eventuali patologie o problemi derivanti dall'esposizione a agenti nocivi. La sorveglianza sanitaria prevede visite mediche preventive e periodiche, analisi cliniche e valutazioni specifiche in base al tipo di rischio cui i lavoratori sono sottoposti. È compito del datore di lavoro garantire che questa procedura venga correttamente attuata e che i dipendenti ricevano tutte le informazioni necessarie riguardo alla loro salute sul posto di lavoro. In caso di mancata adesione alle disposizioni sulla sorveglianza sanitaria, il datore di lavoro potrebbe incorrere in sanzioni penali e civili. Pertanto, è fondamentale che le aziende si conformino scrupolosamente alle normative vigenti in materia, al fine di garantire la sicurezza e il benessere dei propri dipendenti.