Piano di gestione dei rifiuti pericolosi sul luogo di lavoro: cos'è e come predisporlo correttamente

Il datore di lavoro ha l'obbligo di creare un piano per la gestione dei rifiuti pericolosi prodotti nell'ambiente lavorativo. Questo piano deve comprendere la classificazione dei rifiuti, le modalità di raccolta, stoccaggio e smaltimento in conformità alle normative vigenti. È fondamentale coinvolgere tutto il personale nell'applicazione del piano per garantire un ambiente di lavoro sicuro e rispettoso dell'ambiente. Attraverso una corretta gestione dei rifiuti pericolosi si contribuisce alla tutela della salute dei dipendenti e alla conservazione dell'ecosistema circostante. Inoltre, il datore di lavoro sarà in regola con le disposizioni legislative in materia ambientale, evitando sanzioni e conseguenze negative sulla reputazione aziendale.