Requisiti e obblighi previsti dalla normativa per il RSPP Datore di Lavoro

Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) è una figura fondamentale all'interno delle aziende, in quanto ha il compito di garantire la sicurezza sul lavoro. Per svolgere questo ruolo, il RSPP deve possedere determinati requisiti minimi, come ad esempio un'adeguata formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Inoltre, è importante che il RSPP conosca a fondo la normativa vigente in materia di prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali. Tra gli obblighi del RSPP rientra anche quello di redigere il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), che identifica i potenziali rischi presenti nell'ambiente lavorativo e le misure preventive da adottare. Il RSPP deve inoltre coordinarsi con il Medico Competente dell'azienda per garantire la sorveglianza sanitaria dei lavoratori. Infine, il RSPP ha l'obbligo di monitorare costantemente l'applicazione delle misure precauzionali stabilite nel DVR e proporre eventuali migliorie al datore di lavoro per garantire un ambiente lavorativo sicuro e salubre.